In questa guida spieghiamo come costruire un telaio per la tessitura, con cui potrete fare le prime esperienze. Principi della tessitura Un telaio di legno serve a tendere i fili dell’ordito, fissati in senso longitudinale sul telaio, con i quali si intrecceranno i fili della trama, fissati nel senso della larghezza della trama. Un bastoncino […]
Come Costruire Scaffale in Legno
In questa guida spieghiamo come costruire uno scaffale in legno. Essendo per la stanza dei bambini, deve essere realizzato «su misura» delle loro esigenze e con ripiani mobili, ma sicuri. La costruzione è molto semplice, ma occorre anzitutto fare una serie di scelte per quanto riguarda le dimensioni dello scaffale. Può essere a tutto muro, […]
Come Costruire Cassapanca in Legno Fai da Te
In questa guida spieghiamo come costruire una cassapanca in legno. La cassapanca può essere contemporaneamente un comodo sedile o un deposito di oggetti; deve essere sempre però un mobile robusto. Come già il letto a castello, può avere un aspetto rustico, essere fatta di pino e appena protetta da vernice trasparente. In questo caso gli […]
Come Costruire un Cesto per il Gatto Fai da Te
In questa guida spieghiamo come costruire un cesto per gatto fai da te. Il procedimento è piuttosto complesso, ma il risultato compensa abbondantemente il lavoro compiuto. Procuratevi innanzitutto una tavoletta di legno di almeno 3 cm di spessore; ritagliate un ovale irregolare lungo e largo rispettivamente 60 e 30 cm (dett.1) che costituirà la base […]
Come Montare e Appendere una Cornice di Legno
In questa guida spieghiamo come montare e appendere una cornice di legno. Sono le più usate. In commercio se ne trovano svariatissimi tipi che sono venduti in listelli o barre lunghe due metri: possono, infatti, essere montate senza particolari difficoltà. La prima volta che volete intraprendere il lavoro di taglio e montaggio di una cornice, […]
Come Costruire Tavolo e Sedie da Giardino
Vari tipi di costruzioni sono possibili per il giardino, taluni di estrema facilità e anche rozzezza (il che non è un demerito, perché contribuisce veramente all’ambiente rustico) e altri più complicati. In questo capitolo ci si occuperà di tavolo e sedie fatti con ceppi d’albero e tavole appena sgrossate, e di un altro insieme che […]