La brunitura riguarda in modo particolare i piccoli pezzi in acciaio. Si tratta di un bagno in olio usato, si ottiene così un aspetto setoso della superficie ed una protezione contro la corrosione. Il trattamento di brunitura riguarda soprattutto le piccole griglie, i parascintille, cosi come le pinzette, gli attizzatoi e altri accessori di questo […]
Come Montare i Ripiani di un Mobile
La posa di ripiani è uno dei primi lavori nei quali si cimenta un appassionato di bricolage, poiché è una delle prime necessità quella di riordinare i libri e i soprammobili. Ma come si installano? E quali materiali scegliere? Si diventa spesso hobbisti installando ripiani. In effetti è indispensabile, in un salone per esempio, porre […]
Come Colorare gli Oggetti
Se l’introduzione del colore ha costituito un evento rivoluzionario per il cinema, lo stesso è avvenuto, e non senza meno clamore, peri mobili, una trentina di anni prima. In effetti, è nel 1918 che Rietveld, del gruppo olandese De Stijl, concepì la sua famosa poltrona red and blue, completamente rossa e blu, con qualche macchia […]
Come Rivestire una Parete con Pietra e Mattoni
Gli elementi di muratura visibili all’interno di un’abitazione conferiscono un’impronta rustica all’arredamento. Per realizzare questo effetto, potete applicare sottili elementi in cotto o in pietra appositamente realizzati per questo scopo. Restaurando le vecchie abitazioni, molto spesso si spende molto denaro per togliere l’intonacatura a vecchie pietre che si lasceranno invece nude, nel nuovo interno. Ecco […]
Come Piastrellare Intorno al Lavabo
L’elemento centrale di questo insieme piastrellato è rappresentato da un ripiano che sovrasta il lavabo ed offre una superficie d’appoggio particolarmente utile. La sua realizzazione non richiederà né molto tempo né molti sforzi. Eccovi il segreto: un doppio spessore di truciolato piastrellato. Risulta essere completato da un piano piastrellato verticale immediatamente sopra il lavabo e […]
Come Verniciare a Spruzzo
La verniciatura a spruzzo richiede una preparazione dei fondi identica a quella realizzata per l’applicazione della vernice seguendo i metodi tradizionali. Sono tuttavia necessarie maggiori precauzioni nella protezione degli elementi che non devono essere dipinti e che rischiano di essere macchiati dalla vernice nebulizzata. La preparazione della pistola e quella della vernice sono determinanti, così […]