In questa guida spieghiamo come sostituire una piastrella rotta di una parete. Costituiscono il rivestimento classico dei locali da bagno e delle cucine. Ne esistono di varie forme e il materiale che le costituisce è l’argilla smaltata, il gres ceramico ed altri; sono oggi molto in uso anche mattonelle di materiale plastico. Le maggiori difficoltà […]
Come Riparare le Borse
In questa guida spieghiamo come riparare le borse. COME RIPARARE I MANICI DELLE VALIGIE E DELLE BORSE È necessario precisare, innanzitutto, che si parla di borse, cartelle, valigie eccetera in pelle o in similpelle. Vari tipi di manici. Il tipo con anelli (Osi ripara sostituendo gli anelli A (2 e 3). Se il manico è […]
Come Riparare le Posate
In questa guida spieghiamo come riparare le posate. Se volete incollare il manico di un coltello controllate innanzitutto che non sia danneggiato; penetrate nell’incavo cori un cacciavite sottile e a punta; raschiate tutti gli avanzi di adesivo; spalmate poi una buona quantità di resina epossidica (dett. 1) in quell’incavo, valendosi se necessario dello stesso cacciavite, […]
Come Riparare Stanghette e Lenti degli Occhiali
Se dovete intervenire sulle stanghette, perché sono troppo larghe è facile stringere la loro presa curvandole. Per quelle di metallo non c’è problema; quelle di plastica, invece, vanno prima scaldate, avvicinandole a una fonte di calore (il termosifone, per esempio), mai alla fiamma viva. Se una di queste stesse stanghette si rompe, l’unica alternativa alla […]
Come Pulire e Riparare Cristallo e Vetro
In questa guida spieghiamo come pulire e riparare oggetti in cristallo e vetro. Ovviamente se la riparazione riguarda un normale bicchiere, facilmente reperibile ai grandi magazzini è più pratico gettarlo via che ripararlo; invece un oggetto di cristallo può richiedere, secondo la sua origine e la sua età, qualche attenzione particolare e la riparazione diventa […]
Come Riparare Ceramica e Porcellana
Pulizia e riparazione sono gli unici due interventi che si possono fare su oggetti di questo tipo. Pulite le macchie lungo una giuntura già riparata nella porcellana usando acqua ossigenata a 30 volumi e un batuffolo di cotone. Se dovete intervenire su una giuntura precedentemente effettuata dovete compiere un’operazione preliminare per togliere qualsiasi traccia di […]


