In questa guida spieghiamo come scegliere la colla per il legno. Colla forte È detta anche colla da falegname e si trova in commercio in fogli quadrati o rettangolari di colore giallo o giallo bruno ed è assai trasparente; viene ricavata da sostanze di origine animale. Per preparare questa colla, la si deve prima spezzettare […]
Come Scegliere Chiodi e Viti per Legno
In questa guida spieghiamo come scegliere chiodi e viti per legno. Chiodi e bullette I chiodi (fig. II – 92) hanno il gambo a sezione quadrata o circolare e la testa piramidale o conica; sono principalmente usati in carpenteria e grossi lavori di falegnameria. Le punte o bullette (fig. 11-93) hanno il gambo a sezione […]
Attrezzi Manuali per Forare Legno
I più diffusi utensili per forare sono i succhielli completamente in ferro o con il manico di legno (fig. II- 73 a e b); si adoperano per praticare i fori necessari ad applicare viti, perni, ecc. Si appoggia la punta del succhiello sul legno e girando il manico con una certa pressione esso penetra nel […]
Attrezzi per Intagliare il Legno
In alcune lavorazioni del legno si hanno dei pezzi con determinate sporgenze e rientranze ove non è possibile impiegare utensili dei tipi già esaminati come seghe, pialle, ecc.; è allora necessario ricorrere agli utensili per intagliare detti genericamente scalpelli. Gli scalpelli si dividono in scalpelli propriamente detti, bedani e sgorbie. Gli scalpelli (fig. II-68) sono […]
Attrezzi per Piallare il Legno
Tali utensili che in generale si dicono pialle servono per ottenere la completa spianatura delle superfici del legname; questo risultato si ottiene spingendo orizzontalmente in avanti la pialla sulla superficie da levigare. Il tipo più comune di pialla in fig. II- 56, è costituito da: 1) un ceppo in legno duro (preferibilmente pero, melo o […]
Come Scegliere il Legno per Fai da Te
Il legno è il materiale principale per tutti i lavori di falegnameria, anzi è la materia prima che deve essere lavorata fino ad ottenere dei pezzi sagomati e finiti, tali da poter essere uniti tra loro con l’aiuto di colle, viti, chiodi ed altri organi di collegamento. I legnami potranno essere reperiti in commercio già […]